Diapositiva di PowerPoint
La sequenza immaginativa � costruita:
a livello fonico e lessicale:
- dall�uso di vocaboli foneticamente capaci di determinare sensazioni di vastit� grazie alla forte presenza di vocali /a/ toniche nella parte iniziale e conclusiva: �interminati�, �sovrumani� e poi �immensit��, �naufragar�, �mare�; e vocaboli dal suono piu cupo per la presenza delle vocali toniche /o/ e /u/, nel momento dello spauramento: �ove�, �poco� �cor�, �spaura�.
- dalla successione di polisillabi nella prima parte a determinare lo spauramento e parole pi� brevi nella seconda a significare la pace nel naufragio: �interminati�, �sovrumani�, �profondissima� e poi �eterno�, �stagioni�, �presente�.
- dalla succesione dei dimostrativi �questo� �quello� per definire condizioni di lontananza e vicinanza nel percorso immaginativo verso l�infinito.
- dall�uso di vocaboli formati dalla negazione tramite prefisso di parole indicanti situazioni finite, limitate: �in-teminati�, �sovra-umani, �in-finito�.